In occasione del 160° anniversario del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, venerdì 14 novembre 2025, alle 16:30, la Sala “Le Dimore” di Ortona (via Gabriele d’Annunzio, 10) ospiterà l’incontro “160 anni di storia – Gli scenari futuri”, promosso dal Propeller Club Port of Abruzzo – Ortona e da The International Propeller Clubs, con il patrocinio della Città di Ortona e il sostegno di numerosi stakeholders locali.
L’appuntamento, di alto profilo istituzionale e culturale, metterà a fuoco l’evoluzione dei compiti delle Capitanerie di Porto dal 1865 a oggi e le sfide che attendono la Guardia Costiera nel contesto marittimo globale.
A coordinare i lavori sarà il dott. Maurizio De Cesare, direttore della rivista direttore della rivista “Porto&Interporto” e di “Primo Magazine”, quotidiano di economia dei trasporti, shipping e infrastrutture
Nel panel dei relatori anche Massimo Campailla, Senior Partner dello Studio, Professore di Diritto della Navigazione presso l’Università degli Studi di Trieste e Presidente del Propeller Club Porto di Bologna, il quale interverrà con una relazione dal titolo “L’Autorità marittima e la regolazione della concorrenza nei porti”.
Completano il parterre l’Ammiraglio Ispettore Capo Sergio Liardo, Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera; l’Ing. Vincenzo Garofalo, Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale; il Prof. Avv. Ugo Patroni Griffi, docente di Infrastrutture e Logistica sostenibili all’Università “Aldo Moro” di Bari; l’Avv. Umberto Masucci, Presidente dell’International Propeller Club Italia; e l’Ammiraglio Isp. Ris. Enrico Moretti, componente del Direttivo Propeller Club Port of Abruzzo – Ortona.
L’incontro si rivolge ai soci del Club e a operatori del mare, istituzioni, accademia e cittadinanza interessata. Un’occasione per rileggere 160 anni di servizio al Paese e per discutere, con voci autorevoli del cluster marittimo, gli scenari che plasmeranno il futuro dei nostri porti.