Consulenza in materia di Antiriciclaggio

Assistiamo la nostra clientela nelle attività di compliance connesse alla gestione della normativa antiriciclaggio, eventualmente anche offrendo attività di revisione delle procedure richieste dal D. Lgs. n. 231/2007.

Il sistema sanzionatorio entrato in vigore con il D. Lgs. n. 90/2017 tiene conto del livello di diligenza del soggetto obbligato al rispetto della normativa valutaria.

In fase di controllo o ispezione è, pertanto, fondamentale dimostrare di avere:

  • un buon grado di conoscenza della normativa;
  • una struttura in grado di rintracciare il pericolo di riciclaggio commesso da un cliente (attraverso un’adeguata attività di formazione e l’informazione dei dipendenti);

La mancata adozione di prassi, procedure, criteri operativi o meri accorgimenti idonei a garantire un adeguato presidio della normativa antiriciclaggio potrebbe portare ad un notevole appesantimento dell’apparato sanzionatorio.

Le principali attività realizzate dal nostro team di specialisti sono le seguenti:

  • Audit e Conformità normativa: svolgiamo una verifica preliminare dell’attività sociale e predisponiamo una relazione per procedere, congiuntamente alla clientela, all’adeguamento della struttura secondo la vigente normativa, costruendo un modello personalizzato di gestione del rischio;
  • Formazione: organizziamo corsi antiriciclaggio per i dipendenti ed i collaboratori allo scopo di assisterli nelle operazioni formali che li vedono coinvolti, nel rispetto degli obblighi di cui al D.lgs. 231/07, il quale impone agli Intermediari Finanziari, ai Professionisti e alle altre categorie di soggetti obbligati, di curare la formazione periodica di dipendenti e collaboratori;
  • Responsabile Antiriciclaggio: ci affianchiamo al Responsabile della funzione antiriciclaggio, qualora esistente, formandolo e rendendolo autonomo nei suoi doveri. Per coloro che preferiscono esternalizzare tale funzione, lo Studio può farsi carico degli adempimenti previsti dalle disposizioni vigenti;
  • Assistenza e Contenzioso: forniamo assistenza durante i controlli e le ispezioni eseguite dalla Guardia di Finanza o dalle altre Autorità competenti, Ordini professionali compresi. Con il D.Lgs. 90/2017, infatti, anche gli Ordini periferici possono eseguire controlli mirati a verificare il corretto adempimento, da parte dei propri iscritti, degli obblighi normativi. Forniamo, infine, supporto legale nell’ambito di eventuali procedure sanzionatorie o procedimenti penali – direttamente o con l’ausilio di professionisti esterni – per ipotesi di riciclaggio, autoriciclaggio e reati societari/tributari.