Il D.Lgs. 12 giugno 2025, n. 81, entrato in vigore il 13 giugno 2025, ha introdotto modifiche di rilievo al sistema sanzionatorio tributario doganale disciplinato dal D.Lgs. 141/2024. L’intervento normativo, inserendosi nel più ampio contesto della riforma fiscale delineata dalla legge delega n. 111/2023, rappresenta un’importante correzione di rotta rispetto all’impianto originario delle Disposizioni Nazionali…

In data 7 novembre 2025, ha avuto luogo il primo appuntamento di Z Talks, il nuovo ciclo di incontri culturali promosso da Zunarelli – Studio Legale Associato. L’incontro inaugurale si è tenuto presso la Sala Riunioni dello Studio, al piano terra di Palazzo Vizzani, in Via Santo Stefano 43 a Bologna, e ha registrato una…

Si sta molto discutendo sulla natura derogabile o meno della disposizione di cui al nuovo testo dell’art. 6 bis d. lgs. 286/2005 come modificato dall’articolo 4 del decreto-legge 73/2025, che, tra l’altro, ha ridotto da 120 a 90 minuti la franchigia per i tempi di attesa al carico ed allo scarico e aumentato da 40…

L’Avv. Andrea Giardini parteciperà in qualità di relatore al convegno “Appalti pubblici, contratti collettivi e dichiarazione di equivalenza: normativa, punti di attenzione e prime esperienze applicative”, un appuntamento di approfondimento dedicato alle novità e alle prime esperienze interpretative in materia di appalti e contrattazione collettiva organizzato da Wilegal. L’incontro che si terrà il 27 novembre…

In occasione del 160° anniversario del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, venerdì 14 novembre 2025, alle 16:30, la Sala “Le Dimore” di Ortona (via Gabriele d’Annunzio, 10) ospiterà l’incontro “160 anni di storia – Gli scenari futuri”, promosso dal Propeller Club Port of Abruzzo – Ortona e da The International Propeller Clubs,…

Massimo Campailla, Senior Partner dello Studio e docente di Diritto della Navigazione e dei Trasporti all’Università degli Studi di Trieste, intervistato da Radio24, canale radiofonico del Gruppo Il Sole24Ore, ha approfondito il tema dell’intermediazione nel settore dell’autotrasporto, un fenomeno sempre più rilevante che vale, secondo le stime, tra i 4 e i 5 miliardi di…

Il 69° Congresso dell’UIA – Union Internationale des Avocats, svoltosi a Guadalajara, ha rappresentato un importante momento di confronto su alcune delle sfide più urgenti del nostro tempo. Attraverso il dialogo tra professionisti del diritto provenienti da tutto il mondo, l’evento ha posto l’accento su temi cruciali come la sostenibilità agroalimentare, il commercio internazionale e…

Con due recenti Sentenze, – la n. 2283/2025 e la n. 2287/2025, pubblicate entrambe il 22 luglio 2025 -, la Corte di Giustizia Tributaria di 2° grado della Puglia (Sezione seconda) si è pronunciata su una complessa vicenda riguardante il riconoscimento della merce unionale e la conseguente esenzione dal pagamento dei relativi dazi e delle…

Seguici sui social: