Nell’ambito della attività di assistenza che lo Studio offre stabilmente alla propria Clientela che opera nel settore delle spedizioni internazionali, sono state affrontate di recente problematiche inerenti l’emissione e l’utilizzo delle polizze di carico marittime. Come è noto, la bill of lading è il principale titolo rappresentativo delle merci in uso nella prassi commerciale marittima…
Il Tribunale di Bologna, con sentenza n. 20044/13 ha deciso una vertenza in cui una società di spedizioni citava in giudizio la ditta committente per il riconoscimento della responsabilità contrattuale ed extra-contrattuale di quest’ultima a seguito della asserita violazione di una clausola di assegnazione prioritaria dei trasporti, dato che la mittente si era avvalsa di…
Mentre il precedente numero della newsletter stava per andare in distribuzione si è avuta notizia dell’Ordinanza con cui il Tribunale di Lucca ha dichiarato non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale dei commi 1, 2, 6, 7, 8 dell’art. 83 bis del DL 112/2008 per contrasto con gli art. 3 e 41 della Costituzione…
Mentre stiamo mandando in stampa questo notiziario ci è giunta notizia dell’ordinanza con cui il Tribunale di Lucca – rilevato che il sistema delineato dall’art. 83 bis, D.L. 112/ 2008, nella parte in cui fisserebbe una tariffa minima, non si pone in contrasto con la normativa comunitaria in tema di libertà di stabilimento e prestazione…