L’Avvocato Greblo assiste vittoriosamente una società di trasporti convenuta in un giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo. La società ingiunta del pagamento del corrispettivo di molteplici trasporti non pagati ha frapposto opposizione, non contestando le fatture oggetto del decreto, ma affermando di vantare un controcredito risarcitorio derivante dal mancata esecuzione di un trasporto diverso da quelli oggetto…

Con una sentenza molto recente (n. 13937 del 22 marzo 2017, Sez. I) la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla condotta di alterazione del cronotachigrafo, cioè, l’apparecchio che registra i tempi di guida e di riposo dei conducenti, nonché la velocità ed i chilometri percorsi dal mezzo su cui è obbligatoriamente installato. Già nel…

Con una recente sentenza di un Giudice udinese è stato ribadito che il vettore non è obbligato alla restituzione dei bancali, in assenza di specifico accordo sul punto, come stabilito dall’art. 11 D.lgs. 286/2005, che prevede che il vettore non è responsabile per la restituzione delle unità di movimentazione. Nella fattispecie concreta un vettore aveva…

Con una recentissima sentenza resa in grado di appello, è stato confermato il principio per il quale il furto esclude la responsabilità solo quando presenta i caratteri di assoluta imprevedibilità e inevitabilità e laddove la sottrazione avvenga con violenza o minaccia. La Corte ha invece previsto che debba escludersi la colpa grave, con conseguente applicazione…

Lo Studio ha assistito un vettore in un giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo nell’ambito del quale il mittente, al quale era stato ingiunto di pagare i noli, aveva opposto in compensazione i danni patiti in seguito all’avaria della merce trasportata dall’Italia alla Serbia. Il Giudice adìto ha rigettato l’opposizione e confermato il decreto ingiuntivo,…

Il Tribunale di Udine, con sentenza depositata il 23 gennaio scorso, ha respinto la domanda di rimborso dell’indennizzo liquidato all’assicurata, formulata da un assicuratore nei confronti di un vettore – assistito dai nostri avvocati Pasino e Fantuzzi – al quale addebitava d’aver subito un furto di merce ricoverata presso un suo magazzino. Nel corso dell’istruttoria…

Evento: “Il contratto di logistica: elementi giuridici e aspetti pratici”  30 novembre 2016, ore 15:00 presso Confindustria Chieti Pescara – via Raiale 110/bis, Pescara Il Prof. Avv. Massimo Campailla e l’Avv. Michele Borlasca parteciperanno, in qualità di relatori, al seminario tecnico di diritto di trasporti dedicato al contratto di logistica, che si terrà il prossimo…

Il Tribunale di Udine, in accoglimento delle istanze proposte dallo Studio nell’interesse della propria cliente, ha concesso la provvisoria esecuzione a un decreto ingiuntivo opposto, avente ad oggetto l’intimazione di pagamento per noli, nonostante l’avversaria eccezione di compensazione per un credito derivante da mancata restituzione di bancali (palletts). Nella fattispecie concreta una società di trasporti…

Lo Studio ha recentemente assistito un proprio Cliente in un una controversia relativa ad un avviso di pagamento a titolo di Imposta Comunale sulla Pubblicità (“ICP”) ai sensi D. Lgs. n. 507/1993, notificato dal concessionario del Comune territorialmente competente. In particolare, con riguardo alla disciplina prevista dal D. Lgs. n. 507/1993 in relazione alla pubblicità…

La sentenza n. 3802 del 26 febbraio 2016 in tema di vendita internazionale ha confermato il principio, recentemente elaborato dalla giurisprudenza delle Sezioni Unite, della giurisdizione del Giudice del luogo di consegna finale dei beni, per tutte le liti eventualmente insorte in relazione all’adempimento del contratto avente ad oggetto merci da trasportare. La vertenza da…

Page 5 of 8 1 3 4 5 6 7 8

Seguici sui social: