In questo episodio speciale di “On the road”, l’Avv. Linda Jacques, Partner nel team Marine, Shipping and Logistics dello Studio Lester Aldridge nel Regno Unito, è intervenuta per discutere delle implicazioni e delle sfide che gli operatori marittimi stanno affrontando nella scelta del carburante nel trasporto marittimo.

L’Avv. Jacques analizza, in particolare, la risposta degli operatori marittimi alla transizione energetica. Per le imbarcazioni più piccole la tendenza è scegliere l’elettrificazione e l’idrogeno, con l’uso di batterie come alternativa provvisoria. Per le navi più grandi, invece, il mercato è più complesso e vede LNG, metanolo, ammoniaca, idrogeno e biocarburanti in competizione come carburanti provvisori per evitare l’uso di olio combustibile pesante.

Nonostante la pressione esercitata a livello internazionale ed eurounitario dall’IMO e dalla presenza del sistema ETS (cap and trade), non esiste ancora una strategia unica o linee guida che permettano agli operatori di scegliere in autonomia e consapevolmente il carburante più sostenibile per la propria imbarcazione.

A tal proposito, l’ospite auspica un potenziamento dell’esperienza tecnica e della formazione degli operatori del settore nell’utilizzo di combustibili alternativi, riconoscendo che il settore marittimo dovrà prepararsi aumentando le competenze tecniche e l’addestramento dell’equipaggio.

Perché ascoltare “On the road”?

Ogni episodio del nostro podcast includerà conversazioni con avvocati, accademici e professionisti del settore, che verranno intervistati dall’avv. Anna Razzaboni e dall’avv. Iolanda CavalloAssociates dello Studio.

Anna e Iolanda ci accompagneranno in un viaggio alla scoperta del mondo della mobilità, delle infrastrutture e dei trasporti, affrontando argomenti e dinamiche di rilevanza giuridica, fornendo contenuti e spunti utili sia per i professionisti che per gli appassionati del settore.

Come ascoltarci?

Tutti i nostri episodi saranno disponibili sul nostro profilo Spotify e Apple Podcasts.

Ascolta la puntata su Spotify o su Apple Podcasts.

Seguiteci sui nostri profili (newsletter, profilo Linkedin, Spotify, Apple Podcasts) per non perdervi nessun episodio.

 

CategoryMedia

Seguici sui social: