Il Tribunale di Udine si è recentemente pronunciato su una complessa vicenda giudiziaria avente ad oggetto un presunto sistema di evasione dell’IVA e omesso pagamento dei diritti doganali, nell’ambito di operazioni di cessioni intracomunitarie.

Nel corso del procedimento, l’Avv. Andrea Piras, della sede di Trieste, ha difeso un imprenditore imputato di aver preso parte a una frode carosello organizzata da un sodalizio criminale transnazionale, attivo in più Stati, mediante l’interposizione fittizia di società cartiere e l’utilizzo di bollette doganali ideologicamente false.

L’origine della vicenda risale a una serie di controlli incrociati operati dall’Agenzia delle Dogane congiuntamente alla Guardia di Finanza, le quali avevano ricostruito un articolato meccanismo di frode finalizzato alla sottrazione di merci al pagamento dei tributi doganali e alla sistematica evasione dell’imposta sul valore aggiunto.

All’esito di un’istruttoria dibattimentale lunga e articolata, protrattasi per quasi cinque anni, il Tribunale ha rilevato come il compendio indiziario offerto dall’accusa, pur dotato di elementi significativi, non raggiungesse i requisiti di gravità, precisione e concordanza richiesti dalla legge per sostenere una pronuncia di condanna. Al contrario, è emerso in modo chiaro che l’imputato difeso dallo Studio non era consapevole di alcun meccanismo fraudolento, avendo proceduto al pagamento di merce effettivamente consegnata, regolarmente contabilizzata e per la quale le imposte erano state correttamente assolte.

Con una sentenza di assoluzione con formula piena – “perché il fatto non sussiste” – il Tribunale ha infine affermato un importante principio: i soggetti economici effettivamente coinvolti in una catena commerciale, senza alcun controllo o partecipazione alla gestione delle cartiere interposte, possono legittimamente far valere la propria buona fede, dimostrando un coinvolgimento occasionale e privo di dolo nella vicenda fraudolenta.

A cura dell’Avv. Andrea Piras, Junior Partner, andrea.piras@studiozunarelli.com

CategoryDiritto doganale

Seguici sui social: