
Nei mesi di settembre e ottobre 2025 si sta svolgendo, in modalità online, il “Corso base generale per la formazione dei consulenti tecnici in ambito giudiziario”, promosso dalla Federazione Regionale degli Ordini degli Ingegneri dell’Emilia-Romagna e organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna.
Un appuntamento di grande rilievo, che ha visto la partecipazione di professionisti provenienti da diversi settori e che si propone di fornire una preparazione organica e aggiornata a chi desidera operare come CTU, CTP o perito all’interno dei procedimenti civili, penali, esecutivi e concorsuali.
Tra i relatori è stato invitato anche l’Avv. Federico Tassinari, che ha portato la propria esperienza giuridica e processuale all’interno del modulo dedicato alle “Conoscenze necessarie per lo svolgimento dell’attività consulenziale: vizio, difetto, nesso causale, criteri di stima e compenso del consulente in contenzioso”.
Nel suo intervento, l’Avv. Tassinari ha illustrato il ruolo del consulente tecnico nel processo, evidenziando l’importanza di un approccio metodico, chiaro e rispettoso delle regole procedurali.
Il corso, strutturato in 20 ore complessive, ha trattato temi quali il processo telematico, le responsabilità del consulente e le peculiarità delle consulenze penali, riconoscendo ai partecipanti 22 crediti formativi professionali.
L’intervento si è collocato in un più ampio percorso di dialogo tra competenze tecniche e giuridiche, volto a rafforzare la preparazione dei professionisti che operano come ausiliari della giustizia.
CORSO_FORMAZIONE_IF_BASE_20H_-_Relatori_7